Lavare i carciofini, togliere le foglie dure più esterne fino ad ottenere i cuori formati solo da foglie chiare e tenere, tagliare le punte. Tagliarli a metà, quindi nuovamente a metà e metterli in acqua acidulata con il limone.
Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarlo con la mezzaluna su un tagliere assieme all'aglio spellato.
Lavare la salvia.
Lavare il rosmarino e selezionarne le foglie a ciuffetti.
Scaldare il brodo.
In una padella mettere l'olio, un cucchiaino di trito ed accendere la fiamma.
Far soffriggere brevemente il trito, quindi unire i carciofini ben scolati e farli saltare a fuoco vivo per un paio di minuti.
Abbassare il fuoco, aggiungere un mestolo di brodo, un pizzico di sale, una grattugiata di pepe, un pizzico di origano, timo e maggiorana, le foglie di salvia e il rosmarino e lasciar proseguire la cottura per 20 minuti circa. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo aggiungere altro brodo vegetale.
Nessun commento:
Posta un commento